Decima edizione della festa dedicata ad uno dei prodotti di eccellenza del territorio irpino. Il fagiolo quarantino della Valle del Dragone, in scena a Volturara Irpina, tra degustazioni e folclore.

Volturara Irpina (Avellino), dal 30 settembre al 2 ottobre 2022, festeggia il fagiolo quarantino della Valle del Dragone, prodotto d’eccellenza dell’Irpinia e presidio Slow Food. Evento promosso dal Comune di Volturara Irpina, con il coinvolgimento dei comuni di San Valentino Torio, Trevico, Cicerale e Paduli, in collaborazione con Slow Food Avellino, Pro loco di Volturara Irpina e Associazione Fagiolo Quarantino della Valle del Dragone.

La festa, con la consulenza artistica di Roberto D’Agnese, comincerà venerdì 30 settembre alle ore 20.00 con l’apertura degli stand enogastronomici. Sabato 1 ottobre si parte alle 10:00 con escursioni e visite guidate (su prenotazione) al Museo Etnografico della Piana del Dragone e alla Bocca del Dragone. Alla stessa ora, arrampicata sportiva per bambini su parete attrezzata e, dalle 12:00, apertura degli stand enogastronomici per il pranzo all’aperto.

Domenica 2 ottobre, ultima giornata della Festa del Fagiolo Quarantino della Valle del Dragone. Alle 13:00 pranzo in piazza, mentre alle 20:00 laboratorio del gusto di Slow Food Avellino dedicato al fagiolo quarantino di Volturara Irpina, Presidio Slow Food. Tutti gli stand enogastronomici resteranno aperti sabato e domenica a pranzo.

Per info:

[email protected] 

+ 39 340 9700282 (Emilio)

+39 347 4334719 (Alessandro)