Dall’allevamento di famiglia alla macelleria moderna e all’avanguardia. Con la “Selezione di Ciro Veneruso”, la qualità della carne passa attraverso un’alimentazione ad hoc e benessere animale.

Cinquant’anni fa – esattamente dove oggi c’è una delle macellerie più apprezzate di Napoli e provincia – la famiglia Veneruso allevava vacche, con tanto di stalle e fienili. “Ci chiamiamo fattoria proprio per rendere omaggio alla nostra storia di famiglia, facciamo tradizione, ma le tecniche sono moderne. E comunque innovare, oggi, significa tornare al benessere animale di una volta”.
Ci accoglie così Ciro Veneruso, attuale proprietario della macelleria. Modernità dietro le quinte, buone maniere come frontdesk. Con curiosità, siamo andati a conoscere una delle botteghe più declamate dai cosiddetti gourmand. Macelleria, certo. Ma anche allevamento di famiglia, in un momento storico in cui lavorare con piccoli numeri e grande qualità diventa la scelta che fa bene a tutti. Dagli animali, al consumatore finale.
“Se mangiano bene loro, mangiamo bene anche noi”.
La macelleria è a Portici (a cavallo con Ercolano), mentre l’allevamento è in provincia di Benevento. Prodotto di punta, la Marchigiana IGP, la chiamano “La selezione di Ciro Veneruso”. Vacche alimentate con mais, orzo e avena, su consiglio di Ciro, abbiamo assaggiato la classica bistecca in due versioni, in una sorta di piccola verticale carnivora: 17 mesi di età e 10 giorni di frollatura per la prima, 23 mesi di età e 90 giorni di frollatura per la seconda. Tenace il morso in entrambi i casi, al contempo di piacevolissima masticazione. Nessuna necessità di aggiungere sale e condimenti. Nel secondo assaggio, il tempo ha saputo aggiungere intensità e pienezza di gusto. Tra l’altro, scopriamo che, in fase di frollatura, nella cella frigorifera, Veneruso aggiunge secchielli colmi d’acqua, timo, alloro e rosmarino. La ragione per cui lo fa è velocemente spiegata al momento dell’assaggio. Carni saporite e profumate.
“Se avessimo dato retta alle voci di quartiere, probabilmente non avremmo mai iniziato. La sfida era fare qualità estrema, anche se partivamo dalla provincia e con una piccola bottega. Oggi siamo orgogliosi del risultato raggiunto, proseguiamo con umiltà senza mai perdere di vista il feedback del cliente”.
Fattoria macelleria di Ciro Veneruso
Via Nuova Lagno, 23-25
Portici (Napoli)
Tel. 081 276129