Ristoranti

Un caffè torinese a Napoli: la sfida di 1895 Coffee Designer by Lavazza che punta tutto su qualità, tecnica e artigianalità

Si chiama Noble Volcano, il nuovo specialty blend 1895 Coffee Designer by Lavazza, nato per onorare l’eleganza ed il buongusto napoletano. L’azienda torinese rivede miscela e rituale, per trasformare la tazzina di caffè in un momento di piacere perfetto. Caffè significa tradizione, un insieme di gesti rassicuranti. Se dici caffè, dici Napoli e, all’ombra del Vesuvio, il rituale è perfetto da sempre: eleganza, lentezza, la tazzina giusta, l’acqua fresca da sorseggiare in anticipo. E poi macchine, miscele, profumi, tema di…

Read More

Il Marchese di Davide Solari e Lorenzo Renzi apre a Milano, a due passi dalla Scala e dal Duomo

Il ristorante e cocktail bar ispirato alla celebre pellicola “Il Marchese del Grillo”, dopo Roma, approda a Brera, a un passo dal Teatro alla Scala, con tutto il fascino della nobiltà capitolina ottocentesca. A Milano come nella Capitale, Il Marchese è un’elegante e raffinata osteria con una filosofia culinaria dalle forti radici romane e ispirata alle ricette della tradizione che vengono alleggerite secondo un gusto contemporaneo dal cuoco Daniele Roppo. Passione per la gastronomia artigianale e per una cucina genuina e sincera che…

Read More

Blu Stone Restaurant a Castellammare di Stabia: chef Alberto Amatruda gioca con le illusioni e fa sul serio con tecnica e attenzione alla spesa

Cena settembrina in quel di Castellammare di Stabia, ormai calderone gastronomico sempre più scoppiettante. Questo è il Blu Stone Restaurant, guidato dallo chef Alberto Amatruda, con Fabio Maurino, maitre sommelier. Nella proposta gastronomica predomina il pesce, compresi grandi classici terragni declinati in forma ittica. Cappuccino di polpo e Illusione di carbonara, su tutti, sono piatti che emozionano. Fluttuano tra sapidità e freschezza, offrendosi in voluttuose consistenze. In generale, si cena con ritmo, sapori pieni di loro stessi, complici una spesa…

Read More

Belle scoperte vicino a Roma: la Taverna di Bacco a Nettuno

Lo chef italo-brasiliano Filipe Augusto Dos Santos irrompe negli schemi della ristorazione del litorale con piatti intriganti, di personalità e una cantina da sogno Ben oltre le tipiche trattorie di mare che spopolano a Nettuno, il gettonato seaside della capitale. La famiglia Villani, ormai 7 anni fa, mescola le carte e apre un ristorante che ancora oggi “disturba” chi arriva per mangiare la classica fritturina di calamari vista mare. Tanto per iniziare, La Taverna di Bacco non ha il mare. È in centro città ed è un luogo…

Read More

Il Faro di Capo d’Orso: Andrea Aprea è il nuovo volto del ristorante di Maiori

Lo chef già premiato dalla guida Michelin, irrompe in Campania nel restyling di sala e cucina del ristorante Il Faro di Capo d’Orso. In Costiera amalfitana, con personalità e concretezza. Luogo esteticamente straordinario, Il Faro di Capo d’Orso. Di proprietà della famiglia Ferrara, si dipana in relais, bistro e ristorante gourmet. Noi ci siamo occupati di quest’ultimo, incuriositi dal recente co-branding di chef Andrea Aprea. Campano di Napoli, già premiato con due stelle Michelin al Vun di Milano, irrompe quest’anno nella sua regione di origine.…

Read More

A tu per tu con Roberta Esposito, anima de La Contrada ad Aversa

Nata e cresciuta nel ristorante di famiglia, Roberta Esposito, patron de La Contrada ad Aversa, oggi è un punto di riferimento per la pizza di qualità nel casertano, e non solo. La sua fama la precede. La pizzaiola campana che vince premi e ammacca pizze che potrebbero parlare. Sincero il legame con i migliori prodotti della regione, latticini e ortaggi in primis. C’è buongusto nell’ideazione dei topping e c’è un impasto personalizzato negli anni, non facilmente etichettabile. Sofficità e croccantezza, un po’ come…

Read More

Il Monastero, a Ischia: la buona tavola gourmet all’interno del Castello Aragonese

Il tesoro isolano (ancora sconosciuto) è tra le mura del Castello: vi presentiamo il ristorante guidato dallo chef Michelangelo Iacono, che tinge la tradizione di intensità e gentilezza Scriviamo con l’emozione di un bambino che ha un segreto da svelare. Del ristorante Il Monastero, all’interno del Castello Aragonese di Ischia, si parla ancora poco. E che bello, quindi, essere tra i primi a segnalare un indirizzo prezioso: un ristorante apparentemente semplice, sostanzialmente speciale. Al termine del racconto, nulla risulterà decontestualizzato, compresa la proposta enogastronomica…

Read More

Eduardo Estatico è il nuovo volto del Maxi, il ristorante gourmet del Capo La Gala di Vico Equense

Lo chef napoletano da quest’anno firma i menu del Maxi, in un luogo delle meraviglie come il Capo La Gala, storico hotel in Penisola sorrentina. Vi raccontiamo i nostri assaggi dal menu “Lunga la via del Mediterraneo”. Eduardo Estatico. È lui il nuovo executive chef dell’hotel di lusso Capo La Gala di Vico Equense ed è, contemporaneamente, alla guida del Maxi, il ristorante gourmet all’interno della struttura. Per lui, origini napoletane e la ritrovata voglia di far bene. Avevamo annunciato il suo arrivo tempo…

Read More

Contaminazioni Restaurant di Giuseppe Molaro, stella Michelin a Somma Vesuviana

Esperienza e competenza per Giuseppe Molaro, il giovane chef patron di Contaminazioni Restaurant. Ai piedi del Vesuvio, manierismo fusion per un ristorante che è già nel gotha dell’haute cuisine italiana. Premiato con una stella nell’ultima edizione della Guida Michelin, impossibile non accorgersi di lui. Diverso da tutti, centrato, competente, Giuseppe Molaro con Contaminazioni Restaurant è avanti anni luce. Emana, nei gesti e nei piatti, l’esperienza acquisita all’estero. Il Giappone qui non è moda, ma l’essenza di una tecnica affinata a Tokyo e divenuta firma preziosa…

Read More

Riccio, ristorante di pesce sul porto di Baia

Bell’atmosfera da Riccio Restaurant, aria e luce di mare. Eccoci a Bacoli, sul porto di Baia, con il tramonto che si esibisce nel suo finale. Scia fucsia tendente al granato. Riccio Restaurant inaugura nel 2016 e, per il patron Salvatore Di Meo, è un sogno che prende forma: un luogo tutto suo, in cui far confluire esperienza, modernità e la qualità del pescato flegreo. Specifichiamo meglio, non tutta la spesa è strettamente locale, come potrebbe? Tutto, però, arriva in forma…

Read More