Archive

Vini Parusso nelle Langhe, da contadini a vignaioli, nel segno della famiglia e della qualità

Tiziana e Marco Parusso, raccolgono un testimone prezioso: una famiglia, un’azienda che da cinque generazioni, a Mariondino, produce vino come stile di vita, propendendo al buono e al genuino. La storia inizia nel 1901, con Gaspare Parusso che acquista il primo vigneto nelle Langhe, esattamente a Mariondino. Passano pochi anni per l’acquisto di ulteriori cascine ed era il 1971 quando Armando Parusso – papà di Marco – inizia a vinificare per la prima volta. Imbottigliando e sigillando il tutto con…

Read More

Un caffè torinese a Napoli: la sfida di 1895 Coffee Designer by Lavazza che punta tutto su qualità, tecnica e artigianalità

Si chiama Noble Volcano, il nuovo specialty blend 1895 Coffee Designer by Lavazza, nato per onorare l’eleganza ed il buongusto napoletano. L’azienda torinese rivede miscela e rituale, per trasformare la tazzina di caffè in un momento di piacere perfetto. Caffè significa tradizione, un insieme di gesti rassicuranti. Se dici caffè, dici Napoli e, all’ombra del Vesuvio, il rituale è perfetto da sempre: eleganza, lentezza, la tazzina giusta, l’acqua fresca da sorseggiare in anticipo. E poi macchine, miscele, profumi, tema di…

Read More

Sagra della castagna a Cassano Irpino, sabato 22 e domenica 23 ottobre 2022

Nel borgo di Cassano Irpino, in provincia di Avellino, si celebra l’autunno con l’edizione numero 44 della Sagra della castagna, tra assaggi, escursioni, laboratori per bambini e tanta tradizione. In Irpinia, l’autunno profuma di bosco. Tra gli appuntamenti golosi, c’è la Sagra della Castagna di Cassano Irpino, edizione numero 44, in programma sabato 22 e domenica 23 ottobre, con i comuni di Castelfranci, Sperone, Guardia Lombardi, Baiano e Torella dei Lombardi. Il programma Sabato 22 ottobre alle ore 10 con la visita alle…

Read More

Il Marchese di Davide Solari e Lorenzo Renzi apre a Milano, a due passi dalla Scala e dal Duomo

Il ristorante e cocktail bar ispirato alla celebre pellicola “Il Marchese del Grillo”, dopo Roma, approda a Brera, a un passo dal Teatro alla Scala, con tutto il fascino della nobiltà capitolina ottocentesca. A Milano come nella Capitale, Il Marchese è un’elegante e raffinata osteria con una filosofia culinaria dalle forti radici romane e ispirata alle ricette della tradizione che vengono alleggerite secondo un gusto contemporaneo dal cuoco Daniele Roppo. Passione per la gastronomia artigianale e per una cucina genuina e sincera che…

Read More

L’Irpinia Express è in partenza per Cassano Irpino

Appuntamento sabato 8 ottobre, alle ore 16, dalla stazione di Avellino. L’Irpinia Express riaccende i motori, in occasione dell’affascinante kermesse “Ritorno al Medioevo”. L’Irpinia Express, il progetto di turismo ferroviario frutto della collaborazione tra Fondazione FS, Regione Campania e InLocomotivi APS, parte alla volta del borgo medievale di Cassano Irpino, un piccolo paesino arroccato tra le alture del Parco dei Monti Picentini, in occasione della manifestazione annuale “Ritorno al medioevo” per rivivere gli usi e costumi della vita medioevale, con…

Read More

Napoli: Toffini Academy inaugura la nuova stagione di corsi di cucina

Corsi amatoriali e professionali, Toffini Academy a Napoli festeggia la ripresa delle attività, fissata per il 24 ottobre 2022, con il direttore didattico Eduardo Estatico e lo chef Antonio Tubelli Da Toffini Academy, a Napoli, una vera e propria festa per presentare la nuova edizione del Corso professionale di alta cucina, il cui inizio è stato fissato per il 24 ottobre 2022. Una festa ed un’occasione d’incontro tra professionisti del settore enogastronomico, nonché amanti della buona tavola. “Sono felice ed…

Read More

Fattoria Veneruso, la macelleria gourmet di Portici

Dall’allevamento di famiglia alla macelleria moderna e all’avanguardia. Con la “Selezione di Ciro Veneruso”, la qualità della carne passa attraverso un’alimentazione ad hoc e benessere animale. Cinquant’anni fa – esattamente dove oggi c’è una delle macellerie più apprezzate di Napoli e provincia – la famiglia Veneruso allevava vacche, con tanto di stalle e fienili. “Ci chiamiamo fattoria proprio per rendere omaggio alla nostra storia di famiglia, facciamo tradizione, ma le tecniche sono moderne. E comunque innovare, oggi, significa tornare al…

Read More