Itinerari enogastronomici

Il segreto del San Daniele è a San Daniele

Tutelato dal Consorzio del Prosciutto di San Daniele DOP, entra di diritto nel racconto dell’Italia nel mondo. Siamo certi di saperlo riconoscere e che basti dire genericamente “prosciutto”? Siamo andati a lezione da chi lo tutela, stilando un vademecum basato su qualità e rigore. A Napoli, ai tavoli del prestigioso bar Miranapoli di Posillipo, con i rappresentanti del Consorzio del Prosciutto San Daniele DOP, per una degustazione dedicata all’approfondimento della materia. Come riconoscere il marchio originale DOP, nel mare magnum…

Read More

Vini Parusso nelle Langhe, da contadini a vignaioli, nel segno della famiglia e della qualità

Tiziana e Marco Parusso, raccolgono un testimone prezioso: una famiglia, un’azienda che da cinque generazioni, a Mariondino, produce vino come stile di vita, propendendo al buono e al genuino. La storia inizia nel 1901, con Gaspare Parusso che acquista il primo vigneto nelle Langhe, esattamente a Mariondino. Passano pochi anni per l’acquisto di ulteriori cascine ed era il 1971 quando Armando Parusso – papà di Marco – inizia a vinificare per la prima volta. Imbottigliando e sigillando il tutto con…

Read More

Sagra della castagna a Cassano Irpino, sabato 22 e domenica 23 ottobre 2022

Nel borgo di Cassano Irpino, in provincia di Avellino, si celebra l’autunno con l’edizione numero 44 della Sagra della castagna, tra assaggi, escursioni, laboratori per bambini e tanta tradizione. In Irpinia, l’autunno profuma di bosco. Tra gli appuntamenti golosi, c’è la Sagra della Castagna di Cassano Irpino, edizione numero 44, in programma sabato 22 e domenica 23 ottobre, con i comuni di Castelfranci, Sperone, Guardia Lombardi, Baiano e Torella dei Lombardi. Il programma Sabato 22 ottobre alle ore 10 con la visita alle…

Read More

L’Irpinia Express è in partenza per Cassano Irpino

Appuntamento sabato 8 ottobre, alle ore 16, dalla stazione di Avellino. L’Irpinia Express riaccende i motori, in occasione dell’affascinante kermesse “Ritorno al Medioevo”. L’Irpinia Express, il progetto di turismo ferroviario frutto della collaborazione tra Fondazione FS, Regione Campania e InLocomotivi APS, parte alla volta del borgo medievale di Cassano Irpino, un piccolo paesino arroccato tra le alture del Parco dei Monti Picentini, in occasione della manifestazione annuale “Ritorno al medioevo” per rivivere gli usi e costumi della vita medioevale, con…

Read More

Irpinia: festa del fagiolo quarantino dal 30 settembre al 2 ottobre

Decima edizione della festa dedicata ad uno dei prodotti di eccellenza del territorio irpino. Il fagiolo quarantino della Valle del Dragone, in scena a Volturara Irpina, tra degustazioni e folclore. Volturara Irpina (Avellino), dal 30 settembre al 2 ottobre 2022, festeggia il fagiolo quarantino della Valle del Dragone, prodotto d’eccellenza dell’Irpinia e presidio Slow Food. Evento promosso dal Comune di Volturara Irpina, con il coinvolgimento dei comuni di San Valentino Torio, Trevico, Cicerale e Paduli, in collaborazione con Slow Food Avellino, Pro loco di Volturara…

Read More

Galluccio DOC e Terra di Lavoro: la rassegna vinicola a Palazzo Mattia Seccareccia (Ce)

Tre giorni alla scoperta di luoghi ricchi di storia, di cultura e di tradizioni. Dal 16 al 18 settembre 2022, ha avuto luogo la “Rassegna dei Vini di Galluccio e Terra di Lavoro”, evento a cura dell’Amministrazione comunale dell’omonimo comune casertano in collaborazione con VITICA (Consorzio di Tutela dei Vini Casertani) guidato da Cesare Avenia e con il supporto di BCC Terra di Lavoro S. Vincenzo de’ Paoli. Un appuntamento, questo della Rassegna, che si rinnova di anno in anno…

Read More

Irpinia: Aminea Winery dà il via ai Wine Tour in vendemmia

Appuntamento speciale il 25 settembre con l’American Barbecue e la tarantella montemaranese. L’avventura continua tutti i week end, dal 1 al 30 ottobre, per rivivere l’esperienza della raccolta dell’uva Il momento più atteso è arrivato. Le giornate si sono rinfrescate lasciando il passo all’autunno e l’Irpinia, in questo periodo dell’anno, regala profumi, sapori e colori unici. Aminea Winery a Castelvetere sul Calore (AV), prosegue con gli eventi a tema nella propria cantina, inaugurando la stagione con un appuntamento speciale. Ad aprire le danze: la…

Read More

La magia della vendemmia risplende all’Orto Botanico di Roma: dal 23 al 25 settembre va in scena Vendemmiata Romana, la festa dell’uva del Vigneto Italia

È tempo di vendemmia all’Orto Botanico di Roma. Per il secondo anno, dal 23 al 25 settembre andrà in scena il primo evento interamente dedicato alla natura, alla vigna e all’uva: Vendemmiata Romana. Organizzato da Francesca Romana Maroni, Ceo di Sens Eventi, e da Luca Maroni, autore di numerose guide di settore, l’evento avrà come fulcro la raccolta delle uve del Vigneto Italia, che andranno a comporre qualche centinaio di bottiglie di un blend dei principali vitigni autoctoni italiani, e…

Read More

Ischia, “Andar per cantine”

Alla scoperta dei luoghi del vino dell’isola flegrea, l’autunno ad Ischia si colora di enoturismo. Dal 20 settembre al 2 ottobre, un calendario fitto di degustazioni e tradizioni contadine Tredici giorni. Da vivere intensamente, da scoprire e da gustare. Dal 20 settembre al 2 ottobre a Ischia sarà di nuovo tempo di “Andar per Cantine”, l’appuntamento clou dell’autunno ischitano organizzato e promosso dalla Pro Loco Panza, giunto alla XIV edizione. Con un programma di iniziative sempre più ricco e intrigante per far…

Read More