Il ristorante e cocktail bar ispirato alla celebre pellicola “Il Marchese del Grillo”, dopo Roma, approda a Brera, a un passo dal Teatro alla Scala, con tutto il fascino della nobiltà capitolina ottocentesca.

A Milano come nella Capitale, Il Marchese è un’elegante e raffinata osteria con una filosofia culinaria dalle forti radici romane e ispirata alle ricette della tradizione che vengono alleggerite secondo un gusto contemporaneo dal cuoco Daniele Roppo.

Passione per la gastronomia artigianale e per una cucina genuina e sincera che si concretizza nella ricerca di un prodotto sempre freschissimo e di prossimità. Come nelle vecchie osterie, si tratta direttamente con i produttori, spesso delle piccole realtà a conduzione familiare, e si sceglie solo l’ingrediente migliore.

Così, nei piatti si ritrovano dal guanciale acquistato da Re Norcino, una realtà pluripremiata e ultracentenaria di Ascoli Piceno, al pecorino di Cibaria, prodotto in altura e molto più dolce degli altri; dal baccalà pescato all’amo (per preservarlo dagli ematomi procurati della pesca con la rete) ai funghi porcini raccolti da un caro amico di Daniele sulle colline laziali. Tra i primi in carta, oltre agli immancabili romani, un inno alla veracità all’insegna di Amatriciana, Cacio e Pepe, Carbonara e Gricia – da mangiare rigorosamente in una scenografica padella in alluminio, che viene portata al tavolo con una generosissima porzione di pasta – troviamo nelle proposte stagionali lo Gnocco con ragù di coda alla vaccinara.

Davide Solari e Lorenzo Renzi

Il cocktail bar
A dirigere l’amaro e cocktail bar de Il Marchese – da vivere dall’aperitivo al dopocena, o anche in un intrigante cocktail pairing da accompagnare al pasto – è Fabrizio Valeriani, bar manager a Roma e a Milano, bartender con solida esperienza che offre allo stesso tempo una miscelazione classica e sperimentale, d’avanguardia e basata sul gusto, con accostamenti che si sposano con la cucina.

La proprietà
Giovani imprenditori romani, Davide Solari e Lorenzo Renzi sono amici fin dalle scuole superiori.“Siamo come fratelli”, afferma Lorenzo con il sorriso stampato sul viso, mentre sulla loro complementarietà ci pensa Davide a fare ironia: “Sembriamo un po’ Sandra e Raimondo. Discussioni e scaramucce che si concludono sul nascere. Credo che non possiamo fare a meno l’uno dell’altro”.
Ci siamo conosciuti a scuola – racconta Renzi – Eravamo un gruppo di amici molto affiatato ma con Davide amici veri lo siamo diventati con il tempo. Abbiamo iniziato a condividere ogni cosa: amicizie, vacanze e lavoro. Alcune cose le vediamo proprio allo stesso modo, sia nella vita che ovviamente nel lavoro: ci basta uno sguardo per capire dove vogliamo andare, cosa vogliamo dire. Per altre, abbiamo caratteristiche e modi di affrontare le difficoltà diversamente ma è proprio questo che ci fa aver bisogno l’uno dell’altro.”

Un salotto enogastronomico urbano, dunque, pronto ad accogliere i milanesi nei suoi spazi raffinati dal lunedì alla domenica, dalle 12:30 alle 02:00, rendendosi luogo d’elezione per qualunque occasione, dall’aperitivo del pranzo fino al dopo cena, divenendo all’occorrenza uno spazio perfetto per ogni tipologia di evento.

Il Marchese – Osteria, mercato e liquori
Via dei Bossi, 3 – Milano