Si chiama Noble Volcano, il nuovo specialty blend 1895 Coffee Designer by Lavazza, nato per onorare l’eleganza ed il buongusto napoletano. L’azienda torinese rivede miscela e rituale, per trasformare la tazzina di caffè in un momento di piacere perfetto.

Caffè significa tradizione, un insieme di gesti rassicuranti. Se dici caffè, dici Napoli e, all’ombra del Vesuvio, il rituale è perfetto da sempre: eleganza, lentezza, la tazzina giusta, l’acqua fresca da sorseggiare in anticipo. E poi macchine, miscele, profumi, tema di grande attualità quello del caffè, soprattutto perché, rituale a parte, i riflettori si sono finalmente accesi sulla qualità. Da parte nostra, troviamo ogni occasione utile ad approfondire, dunque condividiamo con interesse il lavoro che sta facendo 1895 Coffe Designer by Lavazza, nel segno di un’artigianalità rivista con nuovi codici contemporanei: duole dirlo, ma il rituale è inutile, se manca la qualità. Per comprendere meglio cosa sta accadendo nel settore, abbiamo accettato l’invito della nota azienda torinese, ai tavoli del ristorante Muse del Grand Hotel Parker’s. Hotel di lusso che consegna la storia dell’hotellerie partenopea e che, nonostante questo, ospita la qualità anche se il caffè non parla napoletano, ma è semplicemente ben fatto.

Per la nuova miscela, un nome “ruffiano” quanto basta, Noble Volcano ci inonda di noci macadamia, cioccolato e caramello. Sorso morbido che non chiede ulteriore dolcezza. Ci raccontano della nuova tecnologia blockchain, dunque della possibilità per il consumatore di verificare la qualità in ogni fase di vita del chicco: dalle fattorie in Brasile alla torrefazione a Torino. Intuizione felice. Oggi, non ci si può più permettere di lavorare con approssimazione e poca trasparenza, siamo tutti più esigenti, poniamo domande e le aziende illuminate sono quelle che ci forniscono le risposte.

Porcino, nocciola e caffè. L’antipasto di chef Vincenzo Fioravante, assaggiato con Cold Brew Behati

Per il lancio di Noble Volcano a Napoli, a rendere tutto piacevolmente commestibile, ci ha pensato Vincenzo Fioravante, chef del Muse, all’interno del Grand Hotel Parker’s. Con un menu di grande immediatezza, ideato insieme a Giulia, coinvolgente coffelier di 1895 Coffee Designer by Lavazza. Ebbene sì, coffelier. Nel corso della cena, abbiamo degustato caffè come se fosse vino, dal bicchiere ampio, alla ricerca dei profumi, fino alla gratificazione del sorso finale. Il caffè, per accompagnare la nostra cena. Una maniera nuova, sofisticata, di sollecitare il palato senza preconcetti e con il plus dell’eccellenza. Esperienza stimolante che consigliamo a tutti i gourmand di ampie vedute.

Risotto con caciocavallo dei monti Lattari, capperi, lime e polvere di Behati. Assaggiato con Filter Coffee Behati
Stracotto di manzo glassato al caffè con patate alle erbe. Splendida esecuzione di chef Fioravante, accompagnata dal Cold brew Behati

Menu e pairing

Porcino, nocciola e caffè – pairing, Cold brew Behati

Risotto con caciocavallo dei monti Lattari, capperi, lime e polvere di Behati – pairing, Filter Coffee Behati

Stracotto di manzo glassato al caffè con patate alle erbe – pairing, Cold Brew Behati

Bavarese con estrazione di chicchi Noble Volcano – pairing, Espresso Noble Volcano

Bavarese con estrazione di chicchi Noble Volcano

Più info:

1895 by Lavazza

Grand Hotel Parker’s