connect to the food world

Scopri di più

Ricerca e Sviluppo

Vai alla sezione

Tecnologie Alimentari

Vai alla sezione

Consulenza Food & Wine

Vai alla sezione

Sicurezza Alimentare

Vai alla sezione
Tecnologie dei Processi Alimentari
Progetti in corso

25 progetti di R&S per oltre 40 aziende della filiera alimentare, di packaging e di logistica.

Investimenti finanziati

oltre 70 milioni di euro investiti dai nostri clienti per attività di ricerca e sviluppo

Efficacia ed efficienza

100% dei progetti approvati con una percentuale di contribuzione media a fondo perduto superiore al 50%

Chi siamo

La nostra storia

“La sapienza è figliola della sperienzia.”
Leonardo da Vinci

La nostra Mission

“Mi è stato insegnato che la strada per il progresso non è rapida né facile.”
Marie Curie

La nostra filosofia

“L’unico modo per fare un ottimo lavoro è amare quello che fate.”
Steve Jobs

Progetti di Ricerca & Sviluppo
Storie di successo
PomoIn
Healthy Pack
Sweet Campania
PomoDomani
Cartesar
Le nostre caratteristiche

Versatilità

La nostra collaborazione con il mondo accademico ed i principali enti pubblici di ricerca, oltre che con partners affidabili, ci consente di spaziare a 360° nel mondo delle tecnologie alimentari e della ricerca industriale.

Affidabilità

L’esperienza maturata nel settore, grazie all’efficienza e l’efficacia dei nostri metodi, ha portato ad un livello di eccellenza la gestione di tutte le nostre attività.

Competenza

Il nostro personale fornisce assistenza “pre” e “post” finanziamento, fornendo informazioni sui bandi, sulle modalità di presentazione, pre-screening sulla rilevanza dell’idea progettuale o proposta di nuove idee progettuali, stesura del progetto e del relativo piano finanziario, redazione delle relazioni tecniche, rendicontazione delle spese.

Dicono di noi

Sulla Foodtech, in Sydex facciamo affidamento da quasi vent’anni, e i nostri reciproci successi, ci accompagnano da allora. Avere un punto di riferimento tra i fornitori di servizi è un plus che ci contraddistingue. La professionalità, la cura e la precisione che caratterizzano Alessandro e i suoi collaboratori, è sempre stata esemplare. Diceva Rockfeller Jr.: “L’amicizia fondata sugli affari è meglio degli affari fondati sull’amicizia”, e questo è ciò che accaduto a noi, da soci in affari siamo divenuti amici nella vita.

Leonardo Cuollo

Sydex Spa Founder

La stima e la fiducia che ripongo in Alessandro, derivano dalla nostra profonda conoscenza, che ha origine da quando eravamo sugli stessi banchi all’università. Lavorativamente, abbiamo una partnership importante con la Foodtech, che ha permesso a numerose aziende alimentari di conoscere, e quindi accedere, al mondo della ricerca istituzionale, con grandi vantaggi in termini di trasferimento di Know-How. Da anni lavoriamo a progetti importanti, che si sono realizzati e si stanno realizzando grazie ad un lavoro sinergico che ci ha permesso di ottenere ottimi risultati.

Raffaele Romano

Prof. Scienze e Tecnologie Alimentari
Siamo una squadra
Il nostro team

Alessandro Acunzo

CEO & Founder
Nadia Taglialatela

Nadia Taglialatela

Consulente Food & Wine

Fabio Cacciapuoti

Responsabile Amministrazione

Fortuna Cozzolino

Area Progetti
Rrimani aggiornato
News

Chef Giuseppe Iannotti e il suo Kresios: doppia stella Michelin in quel di Telese Terme (Bn)

Ristorazione esperienziale, pochissimi tavoli, un luogo che è esso stesso destinazione del viaggio. 23-11-2021 Si fa presto a dire “innovazione”. Lo chef Giuseppe Iannotti esagera. Ricerca e sviluppo, tecnica all’avanguardia per un risultato a tavola esplosivo. Non sempre popolare, raramente intuitivo, ma basta assaggiare e tutto diventa luce. Sistematicamente sconvolgente. Del resto, chi si metterebbe in viaggio fino a Telese Terme, se poi l’esperienza enogastronomica non dovesse riuscire a sconvolgere i sensi? Ristorante di destinazione, quindi. Non c’è un menu,…

Read More

Green New Deal, chi saranno i beneficiari

Si rivolge alle imprese di qualsiasi dimensione che esercitano attività industriali, agroindustriali, artigiane, di servizi all’industria e centri di ricerca, che presentano progetti singolarmente o in forma congiunta. Finanzia progetti coerenti con gli ambiti di intervento del Green New Deal italiano, con particolare riguardo agli obiettivi di: Decarbonizzazione dell’economia, economia circolare, riduzione dell’uso della plastica e sostituzione della plastica con materiali alternativi, rigenerazione urbana, turismo sostenibile, adattamento e mitigazione dei rischi sul territorio derivanti dal cambiamento climatico Le attività di…

Read More

Agevolazioni per le imprese: ricerca industriale e sviluppo sperimentale

Possono beneficiare delle agevolazioni le imprese di qualsiasi dimensione, con almeno due bilanci approvati, che esercitano attività industriali, agroindustriali, artigiane o di servizi all’industria nonché attività di ricerca.Le imprese proponenti possono presentare progetti anche in forma congiunta tra loro, fino a un massimo di cinque soggetti co-proponenti. Le agevolazioni finanziano progetti riguardanti attività di ricerca industriale e di sviluppo sperimentale finalizzate alla realizzazione di nuovi prodotti, processi o servizi o al notevole miglioramento di prodotti, processi o servizi esistenti, tramite lo…

Read More

Progetti di Ricerca e Sviluppo per l’Economia Circolare

L’intervento del Fondo per la crescita sostenibile per i progetti di ricerca e sviluppo nell’ambito dell’economia circolare, sostiene la ricerca, lo sviluppo e la sperimentazione di soluzioni innovative per l’utilizzo efficiente e sostenibile delle risorse, con la finalità di promuovere la riconversione delle attività produttive verso un modello di economia circolare in cui il valore dei prodotti, dei materiali e delle risorse è mantenuto quanto più a lungo possibile, e la produzione di rifiuti è ridotta al minimo.

Read More

Arriva PomoIn!

L’accordo di sviluppo PomoIn, promosso dai nostri partner della Beta Srl, costituisce una opportunità unica per le imprese partecipanti. In totale si raggiungeranno 47,4 milioni di investimenti, di cui 3,4 di ricerca e sviluppo e si creeranno 49 nuovi posti di lavoro.

Read More
Contattaci

Compila il modulo

Qualcosa è andato storto...